Lo smartphone: un potente alleato anche nella vita green.
Ormai esiste un’app per tutto: chat, social, viaggi, svago, allenamento, yoga. Ce ne sono davvero per tutti i tipi! Anche un uso più consapevole dello smartphone è green-style. Tutto dipende da come viene utilizzato. Se impostato secondo i nostri ideali, può diventare un potente alleato anche nello stile di vita eco sostenibile.
Alcune green app amiche dell’ambiente.

TOO GOOD TO GO: “troppo buono per andare” fa riferimento allo spreco alimentare. Sull’app troverete ristoranti, catering, bar, supermercati… tante attività legate al mondo del food! Ogni giorno avrete a disposizione delle magic box contenenti quei cibi prossimi alla scadenza scontati del 70%. Il contenuto è però segreto. Tramite l’app potrete individuare quali attività vicine a voi hanno la magic box disponibile per quel giorno, prenotarla e ritirarla nella fascia oraria stabilita. Una volta ritirata, scoprirete cosa gustarvi per la cena, il pranzo del giorno dopo o per la colazione. Dalle brioches dei bar, ai dolcetti delle pasticcerie, ai piatti dei ristoranti, passando tra gli scaffali dei supermercati. Too god to go: una soluzione contro gli sprechi e amica del portafoglio.

GREENITY: da portare sempre con sé prima di acquistare prodotti per la cura del corpo. Inserendo il nome prodotto oppure scansionando il codice a barre compariranno subito tutti gli ingredienti e le loro caratteristiche: microplastiche o componenti dannosi per l’ambiente vengono subito smascherati. Già a colpo d’occhio. Infatti gli ingredienti ecofriendly sono di colore verde, quelli medi gialli, quelli a cui prestare attenzione arancioni e quelli da evitare rossi. Greenity: per una lettura più consapevole delle etichette!

JUNKER: addio dubbi per l’indifferenziata! Il tetrapack dove si butta? Sono tanti i contenitori che spesso non si sa in quale contenitore buttare. Grazie a Junker la differenziata sarà un gioco da ragazzi. E’ sufficiente scansionare il codice a barre riportato sulla confezione e questa app indicherà in quale cassonetto andrà smaltito. Inoltre selezionando il proprio comune è possibile avere informazioni utili sulla raccolta differenziata del proprio comune e isole ecologiche. Attualmente sono presenti pochissimi comuni, per lo più le grandi città. Tuttavia possiamo però scansionare e riciclare i nostri rifiuti in maniera corretta. Junker: la differenziata non ha più segreti ormai
Questo era solo un piccolo assaggio. Ne esistono tantissime altre, che arriveranno presto. Inizia a divertirti con queste e fammi sapere cosa ne pensi!
Primi passi a costo zero per una vita più green! https://bit.ly/primipassi_ecofiendly