Il Blog con le Tips di
Eco Lullu

I primi semplici passi eco sostenibili
All’inizio di un percorso sembra tutto bellissimo, ma allo stesso tempo ci si chiede “Ok ma da dove parto?” A volte le soluzioni possono essere proprio sotto i nostri occhi a costo zero!

Trovare le proprie ancore per non perdersi in un percorso
Le ancore sono utili sia all’inizio per partire con obiettivi chiari e precisi, sia in qualunque altro momento, per ritornare sui propri passi e ritrovare la motivazione di partenza che permette di continuare quando sentiamo di aver smarrito la rotta.

Cosa mi serve davvero?
Decluttering: liberarsi in modo consapevole (ed eco sostenibile) di ciò che non ci serve più per fare spazio a qualcosa di nuovo. Tips per farlo in modo eco sostenibile.

Treedom, il tuo albero nel mondo
Una bellissima idea per piantare alberi nel mondo aiutando le comunità locali. Anche chi ha il pollice nero come il mio o non ha un giardino, non ha più scuse per donare al mondo più ossigeno e piante!

Swap Party
Swap party: un party dove tra una chiacchiera e l’altra ci si scambiano quei vestiti dimenticati nell’armadio. Un party per ridare vita all’armadio e ai vestiti a costo zero!

In Italia diremo addio a bicchieri e palloncini monouso
L’Italia probabilmente sarà il primo Pese europeo a bandire bicchieri e palloncini monouso che sono tra le principali fonti di inquinamento e troppo pericolosi per gli abitanti dei nostri mari e oceani.

A MILANO STA PER ARRIVARE UNA FOOD FOREST: 2000 PIANTE STANNO PER ESSERE PIANTATE PER CREARE UN ECO-SISTEMA TUTTO DA GUSTARE
Food Forest arriva nel Parco Nord di Milano. L’area avrà un’estensione di 10mila metri quadrati e 2mila piante tra: acero, biancospino, carpino, ciliegio, frassino, melo selvatico, nocciolo, pero selvatico, prugno, rosa canina, sanguinella, quercia e tiglio. Tantissime iniziative per conoscere meglio le piante e gli utilizzi che ne possiamo fare.

La Nuova Zelanda combatte l’inquinamento a scuola!
Le scuole della Nuova Zelanda hanno una nuova materia di studio a scuola: come inquinare meno! Perché l’educazione ambientale va insegnata e applicata fin dai banchi di scuola,

Brutti ma buoni: il progetto contro lo spreco di Legambiente
Naturasì lancia l’iniziativa “Brutti ma buoni” prodotti meno belli esteticamente, ma buoni e certificati BIO. Più un prodotto è trattato e più sarà bello perché meno attaccato da agenti esterni.
Musire anti covid-19 fiorite e green!
Finalmente dopo il lock down siamo tornati a poterci gustare il caffè seduti comodamente al bar, ma anche una buona pizza in pizzeria o una gustosa cena al ristorante. Nelle scorse settimane abbiamo fatto razzia di lievito e ci siamo divertiti a impastare, sfornare e gustare pizze, focacce e dolci home made. Però ogni tantoContinua a leggere “Musire anti covid-19 fiorite e green!”
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.