Bello ormai è diventato sinonimo di buono, ma è proprio così? Intanto si registrano perdite fino a 16 miliardi di Euro ogni anno per il cibo sprecato. Si tratta di frutta e verdura invenduta perché “non bella”
Cocomeri perfettamente tondi, mele che perfino la strega di Biancaneve ci invidia per quanto sono rosse, grandi, luccicanti e perfette. Limoni lisci, insalata perfettamente intatta… anche frutta e verdura sono diventate Fashion.
Peccato che non sempre la perfezione faccia rima con gusto e biologico. Spesso si tratta di alimenti trattati e spesso non biologici.

“Se c’è il verme vuol dire che è buono e genuino, altrimenti il verme non ci va” ci ripetevano i nostri nonni…
I più attenti del Bio lo sanno che più un prodotto è trattato, più risultera perfetto nella sua forma esteriore. Questo è dovuto alla nostra società che acquista prima con gli occhi. Effettivamente a chi non piace la bellezza? Anche se personalmente preferisco il buono!
Così ogni anno c’è uno spreco di circa il 21% dei prodotti alimentari considerati “brutti”.
Naturasì, catena di supermercati famosi per l’etica Bio, si è attivata per contrastare questo spreco alimentare. I prodotti così detti “Brutti, ma buoni” sono messi in vendita ad un prezzo inferiore rispetto a quelli “belli”. Ci si porterà a casa un prodotto biologico, ma al prezzo classico di quello di mercato non biologico.
In un solo mese (maggio) nel quale sono stati recuperati anche i prodotti che non superano gli standard (esclusivamente) estetici si è passati da uno spreco del 20% di prodotti abbandonati al 4%!
L’idea è quella di estendere l’iniziativa a tutta l’Europa per un acquisto più consapevole per salvagiardare il nostro pianeta: il green deal agricolo. Speriamo diventi presto realtà.
Intanto gustiamoci ottima frutta e verdura bio, con un prezzo scontato grazie a Naturasì e Lagambiente.
Alla fine, una volta in padella, chi vede più la forma iniziale? E l’estetica ci può imbrogliare e attrarre inizialmente, ma una volta che il cibo arriva alla nostra bocca se sa di plastica o non ha sapore… non c’è bellezza che tenga.
Grazie mamma che sei nata in campagna e mi hai sempre fatto trovare frutta e verdura buonissimi, anche se magari non erano bellissimi visti nel frigo o nel porta frutta… ma sicuramente buonissimi!